libsim  Versione 7.1.7
Tipi di dato | Funzioni/Subroutine | Variabili
Riferimenti per il modulo modqctem

Controllo di qualità temporale. Continua...

Tipi di dato

type  qctemtype
 Oggetto principale per il controllo di qualità Continua...
 
interface  init
 Inizializzazione. Continua...
 
interface  alloc
 Allocazione di memoria. Continua...
 
interface  delete
 Cancellazione. Continua...
 

Funzioni/Subroutine

subroutine qcteminit (qctem, v7d, var, timei, timef, coordmin, coordmax, data_id_in, extremepath, temporalpath, dsne, usere, passworde, dsntem, usertem, passwordtem, height2level, operation, timeconfidence, categoryappend)
 Init del controllo di qualità temporale. Continua...
 
subroutine qctemalloc (qctem)
 Allocazioni di memoria. Continua...
 
subroutine qctemdealloc (qctem)
 Deallocazione della memoria. Continua...
 
subroutine qctemdelete (qctem)
 Cancellazione. Continua...
 
subroutine, public quacontem (qctem, battrinv, battrcli, battrout, anamask, timemask, levelmask, timerangemask, varmask, networkmask)
 Controllo di Qualità temporale. Continua...
 

Variabili

character(len=10), dimension(tem_nvar), public tem_btable =(/"B12101"/)
 variable wmo code table for normalization. Continua...
 
real, dimension(tem_nvar), parameter, public tem_a = (/1.e5/)
 standard coefficients for orizontal gradient normalization Continua...
 
real, dimension(tem_nvar), parameter, public tem_b = (/250./)
 standard coefficients for orizontal gradient normalization Continua...
 

Descrizione dettagliata

Controllo di qualità temporale.

Questo modulo effettua un controllo temporale dei dati

Esegue un test temporale sui dati.

L'asse dei tempi che viene espresso in minuti e` contenuto in IMINUTI. Per effettuare il controllo i dati non devono essere distanziati nel tempo piudi INTMAX nel qual caso la serie viene spezzata in serie piu piccole. Gli estremi delle serie non potranno essere controllati con il test dei massimi e minimi

1) test di variazione assoluta nel tempo Fa un controllo sui dati in maniera temporale controllando che la variazione assoluta tra due dati non superi RJUMP. Nel caso vengono settati tutti e due i dati errati e ricomincia col controllare il dato successivo. Se il test viene superato la flag non viene alterata altrimenti la flag viene incrementata di una unita`

2) test massimi e minimi
Solo se viene superato il primo test viene controllato che il dato considerato non sia un massimo o un minimo e che contemporaneamente non differisca dai valori intorno piu` di GRADMAX per minuto. Se il test viene superato la flag viene decrementata altrimenti la flag viene incrementata di una unita. Gli estremi delle serie non potranno essere controllati con il test dei massimi e minimi e la flag non verra alterata.

Da fare:

ottimizzare la lettura degli extreme nel caso il periodo da controllare sia a cavallo di due anni.

Bisognerebbe validare il volume sottoposto al controllo per vedere se ha i requisiti.

Programma Esempio del controllo spaziale :


Generated with Doxygen.